Suoni naturali per il relax

sabato 8 marzo 2008

Musiche e suoni che inducono al sonno (2)

L’efficacia della musica nel combattere l’insonnia varia da persona a persona e dipende dal paziente e dal tipo di insonnia di cui soffre. Alcuni hanno risultati migliori con musiche ritmiche e percussive, mentre altri rispondono più alla melodia e alle composizioni non lineari.

Alcuni beneficiano dei suoni costanti e ripetitivi, mentre altri migliorano con quelli incostanti e casuali.

Oggi la scienza sta esplorando i benefici della musica e degli effetti sonori sul sonno, sui sogni e sugli stati di coscienza in generale.

Dal punto di vista scientifico, i ricercatori della clinica del sonno del Dipartimento di psichiatria dell’Università di Toronto e quelli del Toronto Western Hospital, appartenente alla Rete delle Università di medicina, stanno studiando gli effetti della musica cerebrale (ossia, della conversione computerizzata degli elettroencefalogrammi in tracce sonore) sul rilassamento e sul miglioramento della qualità del sonno.

In sostanza, i ricercatori creano tracce sonore personalizzate per ciascun individuo, determinando il ritmo e il tono più adatti a migliorare il sonno grazie allo studio delle onde cerebrali di ciascuno.

I dati così ottenuti vengono immessi in un programma informatico, sviluppato dai ricercatori stessi, che genera una specifica “musica meditativa” capace di indurre le configurazioni di onde cerebrali corrispondenti una volta che quel dato individuo tenterà più tardi di addormentarsi.

Gli studi dimostrano che queste “colonne sonore” del cervello sono in grado potenzialmente di alleviare i disturbi cerebrali legati all’ansia e alla mancanza di sonno, senza sottoporre il paziente a cure farmacologiche dannose che creano dipendenza.




1 commento:

Anonimo ha detto...

youtube - YouTube video-hacks - Videodl.cc
youtube - youtube. 【youtube 】tiktiktok. The 【youtube 】tiktok. The 【youtube youtube to mp3 】tiktok.